Borsa di studio e contributo acquisto libri di testo: domande dal 5 settembre al 26 ottobre 2022
La Giunta regionale ha approvato i criteri per la concessione di borse di studio e contributi per l’acquisto di libri di testo, in attuazione degli indirizzi regionali approvati dall’Assemblea legislativa nel maggio scorso e validi per il triennio 2022-2024 (deliberazione n.80/2022).
I bandi saranno aperti dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 sia per le borse di studio, di competenza delle Province/Città Metropolitana di Bologna, sia per i contributi sui libri di testo, che saranno erogati dai Comuni.
Le tipologie di benefici
- Contributi per l’acquisto di libri
Sono previsti contributi per l’acquisto di libri, testi scolastici e altri contenuti didattici, anche in versione digitale, relativi ai corsi frequentati. Gli aiuti sono riservati a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (statali, private e paritarie) appartenenti al sistema nazionale di istruzione e saranno erogati dai Comuni di residenza del richiedente.
- Borse di studio regionali
Le borse di studio regionali, erogate dalle Province/Città Metropolitana di Bologna, sono destinate agli iscritti al primo e secondo anno delle scuole superiori (statali, private e paritarie) del sistema nazionale di istruzione e al secondo e terzo anno dei corsi di istruzione IeFp presso un organismo di formazione professionale accreditato dalla Regione.
Le domande vanno presentate esclusivamente in modalità on line all’indirizzo
Per presentare le domande tramite l’applicativo regionale ER.GO SCUOLA occorre essere in possesso dell’identità digitale Spid oppure della carta di identità elettronica (Cie) o, in alternativa, della Carta nazionale dei servizi (Cns).
A supporto della compilazione delle domande saranno rese disponibili on line le linee guida per l’utilizzo dell’applicativo regionale.
link utili:
Borse di studio - Provincia di Ferrara
Comune di Ferrara - Contributi libri di testo per le scuole secondarie di 1° e 2° grado