IL GIORNO DELLA MEMORIA - 27 gennaio 2023
Il 27 Gennaio 2023 alle ore 8,30 al suono della campanella si sospenderanno le attività didattiche in corso per far osservare un minuto di silenzio. Si invitano successivamente i docenti a far leggere il testo proposto.
"Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo. Più giù di così non si può andare: condizione umana più misera non c’è, e non è pensabile. Nulla più è nostro: ci hanno tolto gli abiti, le scarpe, anche i capelli; se parleremo, non ci ascolteranno, e se ci ascoltassero, non ci capirebbero. Ci toglieranno anche il nome: e se vorremo conservarlo, dovremo trovare in noi la forza di farlo, di fare sì che dietro al nome, qualcosa ancora di noi, di noi quali eravamo, rimanga".
Primo Levi - Se questo è un uomo
Di seguito alcuni Link utili per svolgere attività e aprire spazi di discussione con gli alunni:
Programma iniziative Comitato Provinciale 27 Gennaio
https://www.ferraraterraeacqua.it/it/ferrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/eventi-multipli/27-gennaio-giorno-della-
memoria-2022
Ministero dell’istruzione e del merito Ministero dell’istruzione e del merito
L’intervista del “SenatoTV” a Liliana Segre
https://www.youtube.com/watch?v=kqyAk4MVqcs
RAI PLAY - Storie della SHOAH https://www.raiplay.it/programmi/storiedellashoah
Studenti https://www.studenti.it/il-giorno-della-memoria.html
Skuola.net https://www.skuola.net/news/fun/giornata-memoria-film-shoah.html
Tuttoscuolaa Proposte di libri https://www.tuttoscuola.com/giorno-della-memoria-5-libri-leggere-insieme-ai-ragazzi/
Comunità ebraica di Milano https://www.mosaico-cem.it/cultura-e societa/spettacolo/giorno-della-memoria-2023- programmi-tv/