LICEO SCIENTIFICO DI ORDINAMENTO
Il percorso del Liceo Scientifico di Ordinamento (denominato in precedenza “Tradizionale”) si caratterizza in modo specifico per l’equilibrato rapporto tra materie scientifiche ed umanistiche e l’approfondimento del nesso esistente tra tali saperi; esso offre così agli studenti l’opportunità di accedere, dopo il diploma, a qualunque facoltà universitaria. L’indirizzo favorisce inoltre l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida gli studenti ad approfondirne e a svilupparne le abilità, e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, sempre nell’ottica dell’individuazione delle interazioni tra le diverse forme del sapere; cura la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
MATERIE |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||
1° |
2° |
3° |
4° |
||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua e cultura straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
Matematica* |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali** |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica/Attività altern. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Ore totali settimanali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
* Con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Video Presentazione del Corso di Ordinamento: