LICEO SCIENTIFICO - Opzione SCIENZE APPLICATE
All’interno del percorso di Liceo Scientifico, l’opzione Scienze Applicate intende fornire competenze particolarmente avanzate negli studi legati alla cultura scientifico-tecnologica.
L’opzione Scienze Applicate è caratterizzata da un particolare approfondimento dell’area scientifica attraverso la didattica laboratoriale e l’uso degli strumenti informatici per l’analisi e la modellizzazione dei problemi.
Le Scienze Applicate sono un indirizzo rivolto al futuro e allo sviluppo di nuove tecnologie. Le attività di laboratorio consentono l’applicazione della teoria alla realtà e accompagnano in particolare le lezioni di Matematica, Fisica, Chimica, Scienze e Informatica. La didattica laboratoriale favorisce inoltre lo sviluppo di progetti e attività a carattere interdisciplinare, promuovendo l’integrazione tra i saperi.
Un’adeguata formazione umanistica assicura una visione complessiva della realtà storica e la riflessione sul contesto culturale in cui si collocano le conoscenze scientifiche. Il potenziamento dell’area scientifica e le metodologie di lavoro innovative delle materie di indirizzo favoriscono gli studenti con propensione verso questi campi del sapere. Oltre al considerevole monte ore di discipline dell’area scientifica, la presenza dell’informatica caratterizza il piano di studi di questo indirizzo.
Nei corsi di Scienze applicate le tecnologie per la didattica sono utilizzate a livello particolarmente avanzato: oltre ai normali strumenti hardware/software impiegati per migliorare l’efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento, si utilizzano piattaforme per e-learning, tecniche di automazione e robotica basate su tecnologia Arduino e si realizzano e-book, tutorial di carattere scientifico e servizi giornalistici pubblicati on line.
MATERIE |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||
1° |
2° |
3° |
4° |
||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali* |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica/Attività altern. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Ore totali settimanali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra ______________________________________________________________________________________________________
Opzione con lingua Tedesca
All’interno dell’offerta curricolare dell’opzione Scienze Applicate sono attivi due corsi con lingua straniera Tedesco. In queste classi è previsto l’insegnamento, aggiuntivo e opzionale, della lingua inglese, tenuto da docenti madrelingua.
Studiare il Tedesco perché… assieme all’Inglese, apre molte porte nel mondo del lavoro e crea importanti opportunità di inserimento in ambiti di studio e di ricerca internazionali. Inoltre studiare il Tedesco in parallelo all'Inglese risulta più semplice.
Video Presentazione: