Il Liceo Roiti a radio K: dove i ruoli scolastici si scambiano
Il 17 gennaio 2025 noi ragazzi della 3Q, insieme agli studenti della 5H del liceo scientifico “Antonio Roiti” di Ferrara ci siamo recati a Rovigo per vivere un’esperienza indimenticabile. Siamo stati catapultati nel mondo della radio, diventando, per una mattina, dei veri e propri speaker radiofonici, alla scoperta delle complessità tecniche di quella forma di intrattenimento a noi tanto comune e cara: quante volte, infatti, ci è capitato di trascorrere lunghi viaggi con la compagnia del nostro canale radiofonico preferito? Grazie al progetto Le muse son tornate, siamo stati invitati da Radio K, una radio che mira ad un intrattenimento sotto forma di dibattiti e podcast culturali che spaziano tra argomenti di attualità fino all’arte. In particolare, siamo stati protagonisti di due puntate del programma BELLA PROF!, in cui per una volta siamo stati noi ad “interrogare” le nostre professoresse di lettere Francesca Bianchini e Elena Cavalieri D’oro.
Ed è stato proprio questo l’obiettivo degli studenti delle superiori, seguiti dalla giornalista e docente Micol Andreasi: ribaltare, per qualche ora, la realtà quotidiana di tutti noi studenti e rivelare aspetti inaspettati dei nostri professori, che solitamente non mostrano in classe. Tra risate e fin troppi retake, abbiamo scoperto le difficoltà che conduttori, registi e tecnici affrontano ad ogni puntata, il tutto per regalarci qualche minuto di intrattenimento.
La giornata si è conclusa con una passeggiata culturale nel centro storico di Rovigo, in visita alla mostra di Henrie Cartier-Bresson a Palazzo Roverella, e una corsa sfrenata per non perdere il treno di ritorno.
(Hanno partecipato attivamente alla realizzazione della trasmissione: Buriani Cesare, Pistani Angelica, Bega Sofia Elena, Soffritti Lorenzo, Tagliatti Nicholas, Gregori Giulia, Musacci Jasmine, Cazzola Gabriele
Regia: Merli Alessandro Lupo, Cocchi Tommaso, Di Biase Rebecca, Catapano Gioia Carlotta, Nardini Agnese, Botti Francesca)
Articolo di: Fiorica Chiara e Folegani Anna.