Olimpiadi della Matematica 2020

Per il secondo anno consecutivo Luca Missanelli e Francesco Lugli rappresenteranno la provincia di Ferrara alla fase nazionale delle Olimpiadi di Matematica.
Gli studenti del Liceo Scientifico Roiti si sono confermati i migliori matematici under 18 delle scuole ferraresi e si contenderanno le prestigiose medaglie olimpiche di questa competizione.
La fase nazionale prevista a Cesenatico nella prima settimana di Maggio subirà variazioni di data e probabilmente anche di modalità organizzative a causa delle misure di emergenza per covid-19.
In attesa di ricevere nuove indicazioni dalla Commissione Olimpiadi dell’Unione Matematica Italiana, i due giovani campioni stanno continuando la loro preparazione sotto la guida del coordinatore distrettuale Prof. Giorgio Argazzi e del dott. Matteo Mainetti, già campione olimpico ed ex studente dell’Università Normale di Pisa.
Le selezioni degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori ferraresi partecipanti al progetto (Liceo Roiti, Liceo Ariosto, ITI Copernico-Carpeggiani, ISIT Bassi Burgatti di Cento, Istituto Guido Monaco di Codigoro) sono iniziate nel mese di novembre con la fase di istituto denominata “Giochi di Archimede” e si è conclusa nel mese di febbraio, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli studi di Ferrara con la fase provinciale.
La classifica della prova ha messo in luce altri giovani promesse delle scuole ferraresi.
Questi i primi 10 classificati:
1) Luca Missanelli - Liceo Roiti
2) Francesco Lugli - Liceo Roiti
3) Luca Maietti - Liceo Roiti
4) Daniyl Kharchenko - Liceo Roiti
5) Agnese Zampini - Liceo Roiti
6) Ada Mainetti -Liceo Roiti
7) Filippo Tanganelli – Liceo Ariosto
8) Leonardo Melloni - Liceo Roiti
9) Davide Novelli – Liceo Ariosto
9) Leonardo Marchi - Liceo Roiti
10) Mario Xu - Liceo Ariosto